Vai al contenuto principale
Pagina

Termini & Condizioni

TERMINI E CONDIZIONI PER L’ACCESSO E L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

Premesse


A. 4c s.r.l., con sede legale in via Fontana 18, 20122, Milano (di seguito “4cLegal”) ha sviluppato piattaforme digitali che prevedono l’iscrizione di professionisti italiani e stranieri (ciascuno un “Cliente”) ai quali vengono proposti servizi di formazione, marketing, comunicazione e business development online e offline; 

B. 4cLegal ha sviluppato una propria piattaforma di E-Learning learning.4clegal.com per la fruizione e la configurazione personalizzata di corsi di Formazione su temi connessi al mercato legale o di attualità per i professionisti, con possibile erogazione di crediti formativi quando espressamente indicato nell’Ordine d’Acquisto; 

C. il Cliente è un Professionista o uno Studente che, a seguito di esame e valutazione dei Servizi 4cLegal, ha sottoscritto un contratto per l’acquisto di uno o più Servizi di Formazione, ovvero un Servizio che comprende una o più unità formative, come configurato nel relativo Ordine di Acquisto; D. i contenuti che alimentano la piattaforma learning.4clegal.com sono prodotti direttamente da 4cLegal ovvero da altri soggetti.

DEFINIZIONI 

Ai fini del presente Documento s’intende per:

Contratto: i presenti Termini e Condizioni che, unitamente all’Ordine d’Acquisto o al Modulo d’Ordine singolarmente sottoscritti dal Cliente anche online, costituiscono complessivamente la disciplina dei rapporti tra le Parti;

4cLegal o 4c: 4c s.r.l. (Num. Reg. Impr P. IVA e C.F. 08797090969), con sede legale e amministrativa in Milano, in Via Fontana 18; 

Cliente: il soggetto che richiede l’accesso alla piattaforma learning.4clegal.com per la fornitura di uno o più Servizi, identificato in base a quanto riportato nel relativo Ordine d’Acquisto;

Parti: 4c s.r.l. e il Cliente;

Servizi: i servizi forniti da 4c in favore del Cliente e, in particolare, i Servizi di Formazione forniti come prodotto autonomo o come parte di un prodotto a contenuto più ampio;

Ordine d’Acquisto o Modulo d’Ordine: il modulo d’ordine singolarmente individuato e accettato anche online dal Cliente, contenente le condizioni del contratto specifico e comprendente la fruizione di uno o più Servizi di Formazione.

DICHIARAZIONE

Con l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni il Cliente dichiara di: (i) avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al Contratto; (ii) voler utilizzare i Servizi nell’ambito della propria attività imprenditoriale o professionale, e che, pertanto, non si applicano nei suoi confronti le disposizioni del D. Lgs n. 206/2005 a protezione dei consumatori, oppure (iii) essere uno Studente e pertanto ai fini del presente contratto, un consumatore; (iv) essere consapevole e accettare che i presenti Termini e Condizioni del Contratto unitamente a quanto indicato nell’Ordine d’Acquisto (ivi inclusi, ma non limitatamente a, i limiti temporali e di utilizzo applicabili ai Servizi di Formazione di volta in volta acquistati) prevalgono su qualsiasi altro eventuale accordo tra le Parti. 

Quanto precede costituisce parte integrante e sostanziale del presente contratto.

ARTICOLO 1 – Oggetto

Il presente Contratto disciplina le condizioni e modalità tecniche di fruizione della Piattaforma learning.4clegal.com da parte del Cliente, secondo le condizioni contrattuali specificamente previste nell’Ordine di Acquisto del Servizio di Formazione.

ARTICOLO 2 – Fruizione della Piattaforma learning.4clegal.com 

2.1 Dopo il perfezionamento anche online dell’acquisto del Servizio prescelto, il Cliente viene indirizzato nella thank you page dove dovrà fornire i dati identificativi utili come ivi indicato (es: nome cognome, foro/albo di appartenenza, codice fiscale). 

2.2 La richiesta di iscrizione è presa in gestione dal front Office di 4cLegal che, previa verifica di conformità ai requisiti generali e all’Ordine di Acquisto, inserisce il Cliente e gli invia le credenziali per accedere e fruire del servizio di Formazione. 

2.3 Il Cliente garantisce la correttezza e veridicità delle informazioni fornite in questa sede.

ARTICOLO 3 – Password

Il Cliente iscritto alla Piattaforma learning.4clegal.com riceve una password di accesso che dovrà custodire a propria cura. La password ha carattere strettamente personale; la divulgazione diretta o indiretta, totale o parziale, volontaria o involontaria della Password a terzi ricade interamente sotto la responsabilità del Cliente, che risponderà dei danni eventualmente subiti da 4cLegal in conseguenza di tale divulgazione e/o dell’utilizzo della Password da parte di terzi, con totale assunzione di manleva a suo carico. Il Cliente riconosce ed accetta che ogni accesso alla Piattaforma effettuato tramite l’utilizzo delle proprie credenziali di accesso è direttamente a lui riferibile e imputabile, assumendone la piena responsabilità con manleva di 4cLegal da ogni onere di verifica. E’ onere del Cliente dare immediata notifica a 4cLegal a mezzo email PEC a 4csrl@mypec.eu del furto o smarrimento delle proprie credenziali.

ARTICOLO 4 – Dotazioni per l’utilizzo della Piattaforma

Il Cliente prende atto che, ai fini dell’accesso e dell’utilizzo, in qualsiasi misura, della Piattaforma learning.4clegal.com, sono necessarie le dotazioni di seguito elencate a titolo solo esemplificativo: 

(i) personal computer di carattere con dimensioni dello schermo 15 pollici e risoluzione minima 1280x1024; 

(ii) browser per accesso Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge, sempre nell’ultima versione disponibile; 

(iii) accesso Internet con una velocità idonea; 

(iv) abilitazione del browser alla navigazione in SSL a 256 bit; 

(iv) indirizzo email. 

Dotazioni inferiori potranno impedire il corretto utilizzo della Piattaforma learning.4clegal.com o provocare disservizi dei quali 4cLegal non potrà essere ritenuta responsabile.

ARTICOLO 5 – Limitazioni di responsabilità

5.1 La Società presta in favore del Cliente le garanzie, dichiarazioni e rappresentazioni espressamente previste nel Contratto e soggette alle limitazioni di seguito indicate, con esclusione di qualsivoglia altra garanzia, dichiarazione e rappresentazione. 

5.2 È esclusa ogni responsabilità della Società nei confronti del Cliente per la prestazione dei Servizi, salvo il caso di dolo o colpa grave. 

5.3 Fatti salvi i limiti di legge, la Società non potrà essere tenuta al pagamento in favore del Cliente, a titolo di risarcimento, indennizzo o rimborso, di importi superiori ai corrispettivi effettivamente pagati dal Cliente alla Società ai sensi dell’Ordine d’Acquisto relativo. 

5.4 Più in generale, la Piattaforma learning.4clegal.com è fruibile nello stato in cui si trova, secondo i livelli e le tipologie del Servizio come previsto dall’Ordine d’Acquisto senza assunzione di alcuna garanzia espressa o implicita da parte di 4cLegal e/o degli autori dei contenuti ospitati in piattaforma, ivi inclusa, a mero titolo esemplificativo, la garanzia di idoneità del Servizio a uno scopo specifico come l’ottenimento di crediti formativi, certificazioni o altro.

ARTICOLO 6 - Diritti di privativa

6.1 La Piattaforma learning.4clegal.com appartiene a 4cLegal: tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi al materiale, informatico e non, che 4cLegal mette a disposizione del Cliente in occasione dell’erogazione dei Servizi tramite la Piattaforma learning.4clegal.com appartengono a 4cLegal e/o agli autori dei contenuti di cui 4cLegal ha titolo di disporre. 

6.2 Qualora nell’ambito dell’erogazione dei Servizi sia previsto l’utilizzo da parte del Cliente dei marchi e dei segni distintivi di 4cLegal, il Cliente si impegna a utilizzarli in modo da tutelare il buon nome e la reputazione di 4cLegal e a non ledere l’immagine di quest’ultima sul mercato. 

6.3 In caso di violazione della previsione sub 6.2, 4cLegal potrà inibire al Cliente l’utilizzo dei propri marchi e segni distintivi, con obbligo del Cliente a cessare immediatamente tale utilizzo, salva ogni altra azione a tutela degli interessi di 4cLegal.

ARTICOLO 7 - Dati personali

7.1 Il Trattamento dei dati personali avviene secondo la privacy policy allegata all’ Ordine d’acquisto. 

7.2 Nel fruire dei Servizi di Formazione con accesso alla Piattaforma learning.4clegal.com il Cliente si impegna a non inserire dati personali appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) manlevando 4cLegal da qualsiasi responsabilità derivante, direttamente o indirettamente, dalla violazione del presente impegno. Il Professionista prende atto, inoltre, della possibilità che vengano nominati quali sub-responsabili del trattamento soggetti terzi, incluse società fornitrici di servizi di hosting.

ARTICOLO 8 – Comunicazioni 

Qualsiasi comunicazione destinata al Cliente si avrà per eseguita nel momento in cui perverrà nell’area del sistema di messaggistica presente nella Piattaforma learning.4clegal.com o sarà notificata a uno degli indirizzi mail indicati dal Cliente in fase di registrazione. E’ onere del Cliente verificare e tenere sotto controllo la casella mail indicata.

ARTICOLO 9 - Modifica del presente Contratto

Le parti prendono atto che la Formazione è un servizio soggetto a continuo e costante aggiornamento. 4cLegal si riserva il diritto, secondo la propria discrezionale valutazione, di aggiornare in qualsiasi momento il contenuto del Servizio di Formazione adeguando corrispondentemente, ove necessario, il presente Contratto. Le modifiche saranno pienamente effettive dal momento della pubblicazione sul sito learning.4clegal.com. E’ pertanto diretto onere del Cliente il monitoraggio costante del sito learning.4clegal.com. Resta salva la facoltà per il Cliente di recedere dal Contratto entro 15 giorni dalla pubblicazione delle modifiche apportate: trascorso tale termine in assenza di esercizio del recesso, le modifiche si intenderanno accettate integralmente.

ARTICOLO 10 – Durata del Servizio, Rinnovo, Recesso

10.1 Il Contratto di acquisto dei Servizi di Formazione è soggetto alla durata e alle condizioni di rinnovo previste dall’Ordine d’Acquisto. 

10.2 Salvo quanto previsto dal precedente n. 10 per l’ipotesi di modifica unilaterale del Servizio, il diritto di recesso è escluso anche se il Cliente sia qualificabile come un consumatore (i.e. Studente), definito dall’art. 3 del Codice del Consumo come “la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”. 

11.3 Nel caso in cui il Cliente sia qualificabile come consumatore (i. e. Studente), l’esclusione del diritto di recesso è prevista ai sensi dell’art. 59 lett. (o) del Codice del consumo per il caso di fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale.

ARTICOLO 11 – Reclami 

Al Cliente è fornito per tutta la durata del rapporto un servizio di assistenza qualificata attraverso i canali previsti da 4cLegal. Per configurare al meglio la qualità e l'entità del servizio l'assistenza viene prestata dal front-office con un costante monitoraggio dell'attività svolta a favore del Cliente. Qualsiasi ragione di insoddisfazione per l’erogazione dei Servizi oggetto del presente contratto potrà essere comunicata all’indirizzo studiprofessionali@4clegal.com che fornirà riscontro nel più breve tempo possibile; reclami formali vanno inoltrati a 4csrl@mypec.eu.

ARTICOLO 12 – Legge applicabile e foro competente 

12.1 Le controversie relative all'interpretazione, alla esecuzione o alla risoluzione del Contratto saranno rette dalla legge italiana e devolute alla competenza esclusiva del Foro di Milano. 

12.2 Se il Cliente è un consumatore, tutte le controversie derivanti dal Contratto o connesse allo stesso, se non vengono risolte in maniera amichevole, saranno sottoposta alla competenza esclusiva del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente. 

12.3 Se il Cliente è un consumatore, può esperire il tentativo di risolvere una eventuale controversia relativa all’acquisto compiuto sul Sito attraverso la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution), creata e gestita dalla Unione Europea. Il Cliente può accedere alla piattaforma ODR a partire da questo link: http://ec.europa.eu/consumers/odr