
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l'utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all'altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno della piattaforma (https://elearning.4clegal.com/) (“Piattaforma”) stessa per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di "terze parti").
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del Piattaforma. Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell'utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull'apparecchiatura
dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa applicabile, per l'utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell'utente. In particolare, solitamente non richiedono tale consenso i "cookie tecnici", cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento della Piattaforma necessari per eseguire attività richieste dall'utente. Per i "cookie di profilazione", viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete, solitamente è richiesto un preventivo consenso dell'utente, per quanto dipenda dalla normativa applicabile.
Tipologie di cookie utilizzate dalla Piattaforma e possibilità di (de-)selezione
La Piattaforma utilizza i seguenti cookie che possono essere de-selezionati:
● Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento della Piattaforma o per consentirle di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti;
● Cookie di funzionalità, cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità della Piattaforma e una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.
Su questa Piattaforma il Titolare non utilizza cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello del Titolare per finalità proprie di dette parti terze.
Nel dettaglio, i cookie inviati tramite il Piattaforma sono i seguenti:
Tipo di cookie e proprietario | Nome tecnico dei cookie | Funzionamento e finalità | Tempo di persistenza |
---|---|---|---|
Cookie tecnico proprietario 4cLegal | MoodleSession | E' indispensabile che il browser siaconfigurato per accettare questo cookie al fine di garantire la validità della propria autenticazione navigando tra le pagine mantenendo il proprio login. Quando ci si scollega dal sito o si chiude il browser, il cookie MoodleSession viene eliminato. |
Session |
Cookie tecnico proprietario 4cLegal | MOODLEID | dQuesto cookie serve solo per ricordare la propria username all'interno del browser. Grazie aquesto cookie quando l’utente ritorna al sito trova il campo della pagina di login già riempito con il proprio username. E’ possibile rifiutare questo cookie. |
1 mese |
Come visualizzare e modificare i cookie
Lei può bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del suo programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che la Piattaforma risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni della Piattaforma non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o
l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà la Piattaforma. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull'uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni:
Lei può anche utilizzare il tool AdChoice fornito da Digital Advertising Alliance oppure il tool YourOnlineChoice fornito European Interactive Digital Advertising Alliance.